Aggiornato al 13/09/2022
dalle ore 9.00
Mostra mercato dei bovini e dell’esposizione di attrezzature agricole, industriali e prodotti zootecnici
Servizio bar
dalle ore 9.00
Mostra delle attività produttive e commerciali, aziende agricole ed espositori agroalimentari
Degustazione e vendita di prodotti eno-gastronomici a cura dei Comitati Gemellaggi di Castelnovo ne’ Monti, Illingen e Voreppe
La strada dei pani e dei prodotti dell’Appennino Reggiano · promossa da CNA
Il ricavato della vendita dei prodotti sarà devoluto in beneficenza alle Associazioni “Il Cuore della montagna” e “FA.CE – Famiglie Cerebrolesi”
P.A. Croce Verde Castelnovo ne’ Monti – Vetto: spazio informativo, vendita torte casalinghe per raccolta fondi a favore delle attività realizzate in collaborazione con “L’associazione Per te” donne insieme contro la violenza. Pesca di Beneficenza con tradizionale “Gioco dei Tappi” per grandi e piccini
Mostra micologica e materiale informativo sull’attività dell’Ispettorato Micologico del Dipartimento di Prevenzione AUSL Reggio Emilia
Parco Archeologico di Campo Pianelli e archeotrekking alla Pietra di Bismantova – spazio informativo a cura di ArcheoVea Impresa Culturale
Radionova e Radiovetrina – la Fiera di San Michele in onda e social
ore 10.00
Inaugurazione della 550° Fiera di San Michele 2019 con la partecipazione della Banda Musicale di Felina
a seguire apertura ufficiale delle aree espositive di piazza Peretti, piazza Martiri della Libertà e Centro Fiera.
dalle ore 9.00
Mostra delle attività produttive e commerciali
dalle ore 8.00
Mercato delle bancarelle
Via F.lli Cervi
dalle ore 9.00
Luna Park
dalle ore 9.00
Mostra mercato dei bovini e dell’esposizione di attrezzature agricole, industriali e prodotti zootecnici
Servizio bar
dalle ore 9.00
Mostra delle attività produttive e commerciali, aziende agricole ed espositori agroalimentari
Degustazione e vendita di prodotti eno-gastronomici a cura dei Comitati Gemellaggi di Castelnovo ne’ Monti, Illingen e Voreppe
La strada dei pani e dei prodotti dell’Appennino Reggiano · promossa da CNA
Il ricavato della vendita dei prodotti sarà devoluto in beneficenza alle Associazioni “Il Cuore della montagna” e “FA.CE – Famiglie Cerebrolesi”
P.A. Croce Verde Castelnovo ne’ Monti – Vetto: spazio informativo, vendita torte casalinghe per raccolta fondi a favore delle attività realizzate in collaborazione con “L’associazione Per te” donne insieme contro la violenza. Pesca di Beneficenza con tradizionale “Gioco dei Tappi” per grandi e piccini
Mostra micologica e materiale informativo sull’attività dell’Ispettorato Micologico del Dipartimento di Prevenzione AUSL Reggio Emilia
Parco Archeologico di Campo Pianelli e archeotrekking alla Pietra di Bismantova – spazio informativo a cura di ArcheoVea Impresa Culturale
Radionova e Radiovetrina – la Fiera di San Michele in onda e social
dalle ore 9.00
Mostra delle attività produttive e commerciali
dalle ore 8.00
Mercato delle bancarelle
Via F.lli Cervi
dalle ore 9.00
Luna Park
dalle ore 9.00
Mostra mercato dei bovini e dell’esposizione di attrezzature agricole, industriali e prodotti zootecnici
Servizio bar
dalle ore 9.00
Mostra delle attività produttive e commerciali, aziende agricole ed espositori agroalimentari
Degustazione e vendita di prodotti eno-gastronomici a cura dei Comitati Gemellaggi di Castelnovo ne’ Monti, Illingen e Voreppe
La strada dei pani e dei prodotti dell’Appennino Reggiano · promossa da CNA
Il ricavato della vendita dei prodotti sarà devoluto in beneficenza alle Associazioni “Il Cuore della montagna” e “FA.CE – Famiglie Cerebrolesi”
P.A. Croce Verde Castelnovo ne’ Monti – Vetto: spazio informativo, vendita torte casalinghe per raccolta fondi a favore delle attività realizzate in collaborazione con “L’associazione Per te” donne insieme contro la violenza. Pesca di Beneficenza con tradizionale “Gioco dei Tappi” per grandi e piccini
Mostra micologica e materiale informativo sull’attività dell’Ispettorato Micologico del Dipartimento di Prevenzione AUSL Reggio Emilia
dalle ore 9.00
Mostra delle attività produttive e commerciali
dalle ore 8.00
Mercato delle bancarelle
Via F.lli Cervi
dalle ore 9.00
Luna Park
FOYER TEATRO BISMANTOVA – Via Roma 75
Orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 8.30 – 12.30 e 14.00 – 19.00, domenica 16.00 – 19.00 e negli orari di apertura del cinema/teatro
Per info: 0522 611876 – info@teatrobismantova.it, 0522 610204 – biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it
Il ricavato della vendita dei dipinti verrà devoluto all’ospedale S. Anna
Per contatti: Angela Pietranera tel. 347 1104782
CENTRO LAUDATO SI’ – Pietra di Bismantova
Orari di apertura: dal 4 settembre al 2 ottobre 2022, tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10.00 alle 18.00
BIBLIOTECA CROVI
via Sozzi 1
programma
Mattino ideale
dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Presentazione degli spazi a cura dei bibliotecari: tra un caffè e una brioche vi racconteremo come abbiamo suddiviso lo spazio a disposizione della biblioteca, come sono articolate le sezioni, dove potete trovare ciò che vi serve
Pomeriggio visionario
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Laboratorio creativo per la realizzazione di burattini con materiali di riciclo a cura di Luciano Pignatti – per bambini dai 6 ai 10 anni
ore 17.00
Lettura e laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 5 anni ispirato all’albo illustrato “La carota gigante”.
Al termine una merenda per tutti i bambini e un piccolo omaggio a tema
ore 21.00
Notturno letterario
Letture notturne tratte da “Notturno indiano” di Antonio Tabucchi con Fabio Gaccioli di Eleuthera teatro e degustazioni di vini a cura della Vineria indipendente di Felina
Sottofondo musicale
Info: Biblioteca Crovi, via Sozzi 1, Castelnovo ne’ Monti
0522 610204 – biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it
Sala del Consiglio, Municipio di Castelnovo ne’ Monti
Piazza Gramsci 1
Ore 20.45
Evento promosso dal Comitato locale soci Appennino Reggiano di Emil Banca con il patrocinio del Comune di Castelnovo ne’ Monti
Con l’adozione del Piano triennale di sostenibilità, Emil Banca si è assunta l’impegno di diventare un punto di riferimento finanziario e culturale per le aziende che intendono partecipare alla non più rimandabile transizione ecologica.
Relatori della conferenza:
Saluto di Enrico Bini, Sindaco di Castelnovo ne’ Monti
Gian Luca Galletti – Vicepresidente Emil Banca
Marco Marcatili – Responsabile sviluppo Nomisma
Camillo Gardini – Presidente Agri2000
Maurizio Penserini – Tecnico aziendale Azienda agricola Cà d’Gianant
FOYER TEATRO BISMANTOVA – Via Roma 75
Inaugurazione venerdì 7 ottobre ore 18.00
Orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 8.30 – 12.30 e 14.00 – 19.00, domenica 16.00 – 19.00 e negli orari di apertura del cinema/teatro
Per info: 0522 611876 – info@teatrobismantova.it, 0522 610204 – biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it